Le mie foto
Nome:
Località: Italia, Bologna, Italy

14 agosto 2008

Pirate Bay censurata

Da stamattina il piú grande tracker bittorrent del mondo The Pirate Bay non é piú raggiungibile dall'Italia.


(se non vedi questa immagina vuol dire che il tuo provider sta bloccando il tuo traffico)

Ció é dovuto all'attacco sferrato dalla polizia italiana al file sharing ed in particolare ai tracker torrent: giá poche settimane fa era stato chiuso il piú grande tracker italiano Colombo.

Non mi dilungo sul fatto che tali azioni ormai sempre piú usate in Italia (mi riferisco ai vari blog censurati, ai siti di file sharing e ai siti di scommesse esteri) siano paragonabili a quelle cinesi verso il Tibet, ma mi limito solo a dirvi come aggirare certe limitazioni fasciste alla vostra libertá e a riportare il messaggio lasciato da Pirate Bay per noi italiani.

Per evitare la censura il sistema e decisamente semplice (per fortuna l'ingoranza informatica delle istituzioni e dei provider italiani almeno per questa volta va a nostro favore): basta evitare di usare i Dns italiani.

In questo vecchio post parlo di un ottimo servizio di Dns che oltre tutto aggiunge comode funzionalitá aggiuntive: Naviga sicuro con OpenDns

Da The Pirate Bay:

Stato fascista censura Pirate Bay
Siamo abbastanza abituati alla presenza di paesi con regime fascista che non permettono la libertà di parola. Molte piccole nazioni permettono che i loro dittatori decidano di bloccare il nostro sito, visto che possiamo favorire una diffusione di informazioni che potrebbe essere dannosa ai dittatori stessi.

Stavolta è il turno dell'Italia. I suoi abitanti vantano un passato veramente nefasto, poiché una delle federazioni dei discografici fu fondata in Italia durante gli anni del fascismo, e oggi hanno un fascista al potere: Silvio Berlusconi.

Berlusconi è anche la persona più potente d'Italia nel campo dei media, poiché possiede molte aziende in competizione con The Pirate Bay, e vorrebbe che le cose rimanessero così. Per questo motivo uno dei suoi lacché, Giancarlo Mancusi (il pubblico ministero di Bergamo, N.d.R.), ha ordinato di bloccare il nostro dominio e il nostro IP in Italia, per rendere il cammino difficile a chi non vuole supportare l'impero di Berlusconi.

Leggi tutto il post

Etichette: , , , ,

23 giugno 2008

Utilizzare il Notepad per creare file di log

E'inutile spiegare cosa sia il Notepad o Blocco Note di windows perché lo conoscan tutti... peró c'è una funzione comoda ma nascosta che non tutti conoscono:

la possibilità di utilizzarlo per creare file simili a log con aggiunta in automatico della data e l'ora corrente ogni volta che viene aperto e salvato un file di testo.

L'operazione da fare é semplicissima:
  1. Aprire il Notepad.
  2. digitare nella prima linea .LOG (maiuscolo) e andare a capo
  3. Salvare e chiudere il file.



Una volta riaperto il file comparirà nella prima riga libera la data e l'ora di apertura del file prima della posizione in cui verrà aggiunto il nuovo testo.

Etichette: , , ,

19 giugno 2008

Come copiare il testo dei messaggi di errore



Quando ho scoperto questo trucchetto la prima cosa che ho provato é RABBIA!!

Rabbia per tutto il tempo perso a dover riscrivere il testo dei vari pop-up di errore (chiaramente tutti modal) su pezzi di carta per poi riscriverli su google per trovare una soluzione!

Rabbia perché il trucchetto é ovvio, semplicissimo e dovrebbe essere di pubblico dominio invece di essere relegato tra le parti non documentate di windows...

BASTA FARE CTRL-C !!!

Esatto basta usare la comunissima e miliardi di volte usata combinazione di tasti per fare copia per avere la dettagliata e formattata visualizzazione dell'errore...
Piú ci penso e piú mi inc@##o.

Etichette: , , , ,

27 settembre 2007

Integrated Windows Authentication in Firefox

Se vi capita spesso di dover visitare con Firefox siti intranet o in locale dove è usata come metodo di autenticazione la Integrated Windows Authentication avrete notato che a differenza di Internet Explorer vi salta fuori la popup che vi chiede di autenticarvi.

Questo è dovuto al fatto che Firefox (giustamente) non manda le vostre credenziali a meno che non lo impostiate specificatamente per tali siti.

Per farlo è semplicissimo:
  1. Scrivete about:config sulla barra degli indirizzi per accedere alla schermata di configurazione avanzata di Firefox.
  2. Cercate la chiave: network.automatic-ntlm-auth.trused-uris
  3. Inserite come valore della chiave i siti ai quali volete mandare le vostre credenziali di windows separati da virgola.
  4. Per alcuni siti potrebbe non essere sufficiente e dovrete aggiungerli anche alle seguenti chiavi: network.negotiate-auth.delegation-uris e network.negotiate-auth.trusted-uris.
Ecco un altro motivo per poter mandare in pensione Internet Explorer.

Etichette: , , , ,

14 agosto 2007

Naviga sicuro con OpenDns

OpenDns é un servizio gratuito di DNS molto comodo che vi permette di navigare in modo sicuro senza dover installare software.



Tra le principali features:
  • Aumenta la velocitá di navigazione
  • Controlla l'attendibilitá e la sicurezza del sito che si vuole visitare impedendone la visualizzane in caso di pericolo
  • In caso di sito non raggiungibile (anche in caso di indirizzo mal digitato) fa automaticamente la ricerca su google.
Per utilizzarlo non serve installare alcun software: basta configurare come Dns del proprio pc o sul proprio router (per comoditá nel caso siate in una lan) i seguenti indirizzi:
  • 208.67.222.222 (Resolver1.OpenDNS.com)
  • 208.67.220.220 (Resolver2.OpenDNS.com)
Se non sapete come fare qui potete trovare le istruzioni passo per passo:
https://www.opendns.com/start

Etichette: , , , , ,

06 giugno 2006

iDefense Labs Tools



Questo sito ha dei tool molto interessanti, nè cito 2 che secondo me sono fantastici.

Per non scrivere un testo esilarante non traduco le specifiche (tanto se non capite cosa sono sicuramente non è roba che vi potrebbe servire...)

COMRaider
-----------------------------------------------------

COMRaider is a new GPL COM Object fuzzer that includes an integrated
registry scanner, type library viewer, debugger, API logger, and
includes a series of group audit capabilities.

http://labs.idefense.com/labs-software.php?show=20

HookExplorer
-----------------------------------------------------

HookExplorer is a small GPL utility designed to scan a target process
and identify any IAT or detours style hooks that may be installed
by unknown code.

Data is presented in an easy to digest format and
allows for custom filters to help trim results.

HookExplorer is available for download at:

http://labs.idefense.com/labs-software.php?show=19

Etichette: , , ,

25 aprile 2006

Strani file MD5 e checksum



Solitamente quando si scaricano iso da internet o files in generale (sopratutto per distribuzioni linux o progetti opensource) che insieme al file da scaricare sia possibile scaricare dei file di "checksum" con estensione .MD5.


Il checksum non e' altro che un "numero di controllo" per verificare i file. Mediante esso e' possibile verificare che il file sia uguale all'originale fino al piu' piccolo dettaglio.
Quando scaricate i files e i corrispondenti file .md5, potete verificare che il download sia completo e che i contenuti del file non siano stati modificati.

Sotto Linux/Unix basta scrivere "md5sum -c nomedelfile.md5", mentre per windows è necessario scaricarsi un programmino gratuito e che non necessita di installazione.

Io di solito uso questo che ha l'interfaccia grafica ed è facilissimo da usare: basta semplicemente trascinarci sopra il file .md5

http://www.toast442.org/md5/

Se volete aver una utility da riga di comando quindi meno user-friendly ma che vi permette di controllare anche gli hash fatti con l'algoritmo SHA1 potete scaricarvi il File Checksum Integrity Verifier (FCIV)della microsoft:

File Checksum Integrity Verifier

Etichette: , , , ,

22 giugno 2005

Controllare + pc con un mouse e una tastiera sola

Questo programma è fantastico, soprattutto se vi capita spesso di usare + pc affiancati e non volete dover usare terminal server o simili (vnc) e non volete spendere soldi per comprarvi lo switch per mouse e tastiera(anche per non riempirvi di cavi)

si chiama Multiplicity ed è un programma della Stardock

e una volta installato sui pc che volete controllare vi bastera spostare il mouse fuori dallo schermo per passare all'altro pc e vi permette di usare il drag & drop tra i vari pc!

mai più senza!

-------- aggiunto il 6 settembre ----------
ho trovato un altro software simile:
-------- aggiunto il 6 settembre ----------

Etichette: , , ,

Google